Cronorea

Consigli matrimonioCome organizzare un matrimonio perfetto?

Come organizzare un matrimonio perfetto?

Come organizzare un matrimonio perfetto?

Questa è sicuramente la prima domanda che sorge spontanea pochi secondi dopo la proposta ufficiale.

L’organizzazione di un matrimonio è una vera e propria altalena di emozioni. È estremamente facile passare dall’entusiasmo per aver trovato la bomboniera perfetta, al dramma dell’abito che va modificato.

Curare ogni singolo aspetto del ricevimento può essere complesso, ma allo stesso tempo decisamente gratificante.

In questo articolo di Cronorea scoprirai tutto quello che devi sapere per organizzare il matrimonio perfetto.

Come organizzare un matrimonio perfetto senza commettere errori

Ancora prima di stilare la lista di tutti i servizi necessari a rendere unico il tuo giorno speciale, dovrai prepararti ad affrontare un lungo percorso.

Durante questa avventura potresti commettere diversi errori, ma col giusto approccio potrai evitare catastrofi e raggiungere l’altare senza alcun problema. Ecco alcuni consigli fondamentali per far filare tutto liscio:

  1. Tieni a bada le emozioni: non lasciarti abbattere dagli imprevisti e metti l’entusiasmo al primo posto tra i tuoi sentimenti. Lasciati guidare dal tuo istinto e niente potrà ostacolarti;
  2. Stabilisci degli obiettivi: hai intenzione di festeggiare in grande o vuoi creare un evento per pochi intimi? Decidi in anticipo come vuoi che siano le tue nozze e rispetta quelli che sono i tuoi obiettivi;
  3. Il tempo è tutto: anche se cominci ad organizzare le nozze con due anni di anticipo, ricorda che non è mai troppo presto per prenotare un servizio. Fai oggi ciò che non avresti tempo di fare domani;
  4. Fissa un budget: il tetto massimo di spesa deve essere una cifra fissa ma pur sempre flessibile. Ogni imprevisto porta ad un extra budget, l’importante è non cadere in eccessi che in futuro potresti ritenere non essenziali;
  5. Attenzione ai consigli: il parere fidato di un parente o un amico sicuramente ti aiuterà a prendere meglio una decisione ma non dovrai mai farti influenzare da giudizi esterni. Il matrimonio deve rispecchiare appieno personalità e gusti dei suoi unici protagonisti, gli sposi;
  6. Lasciati ispirare, ma non troppo: osservare i ricevimenti dei personaggi famosi o dei tuoi amici sicuramente ti aiuterà a raccogliere delle idee, ma non copiare mai i compiti degli altri o, almeno, cerca di cambiare qualche dettaglio per guadagnare originalità.

Questi consigli saranno fondamentali per poter entrare nel vivo dei preparativi e poter pensare al matrimonio e alle cose da fare.

Di cosa hai bisogno per organizzare un matrimonio perfetto? Scoprilo nel prossimo paragrafo.

Come si organizza un matrimonio: quali sono i fornitori essenziali

Una volta preparata la tua agenda in cui segnare tutti gli appuntamenti e l’importantissima lista degli invitati, dovrai conoscere tutti i tasselli del grande mosaico che sarà il tuo matrimonio.

Sono numerosi i fornitori di cui avrai bisogno per realizzare il tuo grande evento, di seguito un elenco dei servizi più importanti:

  • Chiesa: in caso di rito religioso, fissare la data in chiesa è probabilmente la prima operazione da fare;
  • Abiti: l’elemento più importante, è fondamentale muoversi col giusto anticipo per prevedere eventuali modifiche;
  • Location: che si tratti di un ristorante o di un locale con catering esterno, la prenotazione della location deve avvenire quasi in parallelo con quella della chiesa;
  • Fiori: il fiorista deve coordinarsi al meglio per lavorare sia in chiesa, sia in location e anche qui il tempismo è cruciale per assicurarsi la data,
  • Fotografo: il servizio fotografico può essere abbinato alla realizzazione di un videoreportage, spesso affittando un drone;
  • Bomboniere e inviti: le prime segnano la conclusione della giornata, le seconde annunciano agli invitati le tue nozze;
  • Fedi: in base alle tradizioni, potrebbe essere compito dei testimoni acquistare le fedi, ma la scelta del modello è sempre legata esclusivamente ai gusti degli sposi;
  • Trucco e parrucco: la cura di capelli e make-up è un’operazione delicata e gli orari vanno stabiliti con precisione chirurgica per evitare ritardi.

Questo elenco comprende tutti quei fornitori essenziali per lo svolgimento delle nozze, la lista completa prevede diversi servizi aggiuntivi, come i fuochi d’artificio o il coordinato grafico.

Non tutti sanno come organizzare un matrimonio in tutte le sue fasi e un aiuto è sempre ben accetto. Esistono anche figure professionali, il cui compito è prendersi cura di tutti gli aspetti legati all’evento; scopri di più nel prossimo paragrafo.

Vale la pena affidarsi ad un planner per organizzare un matrimonio?

Importata direttamente dagli USA, dove il settore wedding ha da sempre una forte spinta commerciale, la figura del wedding planner è molto in voga in Italia.

Il suo compito è coordinarsi con numerosi fornitori che ruotano attorno ad un matrimonio e aiutare gli sposi nella scelta di ogni singolo elemento.

Fondamentale per chi, per cause di forza maggiore, non riesce a ritagliarsi il tempo necessario per gli innumerevoli appuntamenti tra fioristi, location e tanto altro, il wedding planner consente di risolvere rapidamente ogni sorta di imprevisto.

Affidarsi ad un professionista del settore ti solleverà da numerose preoccupazioni e può essere la scelta ideale se prevedi di sposarti in breve tempo e non hai modo di occuparti di organizzare tutto il necessario per il matrimonio.

Se la tua intenzione è quella di celebrare le nozze a lunga distanza dalla proposta, i diversi appuntamenti dai vari fornitori possono apparire come un’avventura, un viaggio che ti condurrà al momento più bello della tua vita. In fondo, anche correre in location per decidere il menù è parte integrante di un’esperienza che ricorderai per tutta la vita.

Il matrimonio si vive anche durante la sua attesa ed è importante assaporarne ogni singolo aspetto.

Ad esempio, l’acquisto delle fedi è un momento estremamente emozionante. Non sai ancora che modello scegliere? Scopri l’esclusiva gamma Cronorea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LOGO-DEFAULT-light-small

Cum sociis Theme natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus tempus.